Swiss Institute for Disruptive Innovation

Descrizione

Per lo Swiss Institute for Disruptive Innovation (SIDI), un’organizzazione svizzera all’avanguardia nell’analisi e implementazione di innovazioni disruptive, abbiamo gestito diversi progetti di crescita digitale. Il nostro obiettivo era di rafforzare la loro presenza digitale e promuovere le loro iniziative.

la sfida

La sfida principale era integrare e sviluppare una serie di piattaforme digitali che riflettessero l’importanza e l’innovatività del lavoro svolto dal SIDI, garantendo al contempo una coerenza strategica e operativa in tutti gli asset.

Era essenziale garantire una comunicazione efficace delle loro iniziative, volte a raccontare l’attiva partecipazione in diversi ambiti come quello dell’intelligenza artificiale, delle tecnologie disruptive e della sostenibilità ambientale.

la soluzione

Abbiamo sviluppato e gestito diversi progetti chiave per il SIDI tra cui:

Primi prodotti AI: già nel 2021 abbiamo creato uno dei nostri primi prodotti AI, ovvero un auto-blog AI based in grado di intercettare, rielaborare e auto pubblicare post.
Universe: un magazine digitale dedicato a nuove tecnologie, modelli disruptive e space economy.
School of Disruption: una web school per formare sui temi dell’innovazione disruptive.
The Greenest: una piattaforma di sensibilizzazione ambientale mirata a rendere il Canton Ticino a impatto zero.
CCAI – Competence Center for AI: promozione del centro di competenza in AI, includendo audit B2B per valutare l’adozione dell’AI nelle aziende.
Sviluppo di avanzati sistemi di analytics: dashboard di Business intelligence per analisi dati su prodotti e attività paid.

impatto

Grazie alle iniziative implementate, SIDI ha notevolmente potenziato la sua presenza nel territorio svizzero, espandendo la collaborazione con grandi aziende e università. Questo ha permesso non solo di ampliare le opportunità commerciali ma anche di promuovere attivamente l’innovazione disruptive tra una varietà di stakeholders, posizionando l’organizzazione come un leader nel suo campo e come un punto di riferimento essenziale per l’innovazione e la sostenibilità.

Altri casi

Competenze applicate al caso 

skill correlate

parliamo dei tuoi obiettivi

Approfondiamo insieme i tuoi goal aziendali, cercando la strada migliore per raggiungerli